BIOGRAFIA (Filmografia e pubblicazioni)
GIORGIO CINGOLANI BIOGRAFIA
Studioso in Antropologia culturale, regista e sceneggiatore, con una laurea in Lettere Moderne con tesi in Storia delle Religioni sulla popolazione nomado-pastorale Afar del deserto della Dancalia in Etiopia, ho conseguito il titolo di dottore di ricerca in HUMAN SCIENCES curriculum Behaviour and Social Relations Sciences presso l’Università di Macerata. Ho diversi anni di esperienza nell’insegnamento di discipline antropologiche, cinematografiche, teoriche e pratiche: in particolare, ho insegnato Antropologia Culturale all’Università di Macerata in quattro anni accademici dal 2006 al 2011 e Laboratorio di Linguaggio Cinematografico nell’A.A. 2016-17.
Oltre ad aver svolto svariati laboratori didattici cinematografici nelle scuole e per associazioni culturali, sono stato ideatore e coordinatore scientifico e artistico di 4 progetti scolastici nell’ambito del bando ministeriale Cinema per la scuola MIBACT – MIUR nel 2018-19 e 2019-20.
Ho partecipato in qualità di relatore a numerose conferenze scientifiche come antropologo e regista in Italia e all’estero. Dal 2001 ad oggi ho realizzato in forma autonoma o in collaborazione con enti di ricerca e studiosi, alcune ricerche etnografiche e film documentari in vari paesi del mondo: Etiopia, Tibet, Valle di Spiti (India), Nepal, Madagascar, Niger, Amazzonia Peruviana.
Le mie pubblicazioni includono saggi accademici, libri, film, documentari e sceneggiature.
Lavoro da anni in qualità di antropologo e regista in progetti scientifici, cinematografici e sociali nell’ambito delle periferie urbane marchigiane collaborando con enti e istituzioni universitarie, enti pubblici, cooperative sociali e associazioni onlus. Sono stato direttore dei due numeri unici della rivista di studi antropologici e di antropologia visuale “Etnografie” edita da Armando Siciliano Editore.
Attualmente sono impegnato in qualità di regista, autore del soggetto e della sceneggiatura, nella realizzazione del mio primo lungometraggio di finzione dal titolo “Neve e sangue” prodotto dalla ARBASH scarl di Pasquale Scimeca e Linda Di Dio e nello sviluppo della sceneggiatura del film "Vita Mannara".
Neve e sangue è in produzione nel 2021 e sarà girato tra Altopiano di Castelluccio di Norcia (Madonna della cona), Pantani di Accumuli, Visso, Ussita, Castel Sant’Angelo, Arette, Valle stretta, Passo Cattivo, Sentiero Fonte del Lupo, Val di Panico.
Il film risulta vincitore del BANDO REGIONE MARCHE per il cinema
http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/bandi-Fesr/bandi/id_11498/1715 e ha ricevuto il patrocinio della CGIL nazionale, della CGIL della Provincia di Macerata e dell'ARCI Marche.
VIDEOCLIP MUSICALI NARRATIVI
Nella mia attività realizzo anche la regia di videoclip musicali con un taglio cinematografico e narrativo. Nel 2020 ho realizzato il videoclip de "Il sentiero" dei LEDA (feat Marino Severini)pubblicato da Sky TG24 il 31 dicembre 2020. Girato tra Elcito e Canfaito nella Provincia di Macerata, nelle Marche.